Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post

18.9.11

Autumn in New Church

image

Sulla stagione televisiva che ricomincia.

IL PEGGIO DELLA DIRETTA

Sbadiglio di saturazione

di Fuvio Abbate (FQ)

Ecco, se è vero che il nostro primo ministro nel racconto delle tipologie umane e caratteriali, anzi, nella commedia all’italiana post-compromesso storico, corrisponde al “cummenda” con maglione modello “coppa Davis” opportunamente annodato sulle spalle mentre a bordo della sua Porsche scoreggia, a finestrini chiusi, in prossimità di un posto di blocco della GdF, bene, soltanto una puntata riparatrice dedicata appunto al semplice concetto che “la patonza deve girare” potrebbe risarcirci della noia, della miseria politica, della corruzione, ma anche dell’insipienza di un’opposizione invisibile, c’è forse qualcuno, fra i Floris, i Lerner, le Gruber, i Paragone e gli altri ancora, c’è forse qualcuno pronto a raccogliere la nostra proposta liberatoria? Mai come in questi giorni la carta stampata, forte del virgolettato che racchiude il succo delle intercettazioni fra il Nano Ghiacciato e il suo fornitore di figa, è riuscita paradossalmente a surclassare per forza neo-neo-realistica la noia reticente dei dibattiti televisivi. Se poi l’affermazione sulla “patonza” dovesse essere ritenuta da Floris, Lerner, Gruber, Paragone eccessivamente restrittiva per un pubblico che necessita di un più ampio orizzonte dialettico, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Fa lo stesso: “Faccio il premier a tempo perso”?

9.7.11

Brave new world

image

Mi sono accorto che non ho tag che avrebbe particolarmente senso mettere a questo post. Comunque. Adesso vedremo. Over time.

18.6.11

Bravo

image

Grandissimo Sarx88 sul Fatto Quotidiano.

(El) Ga el Züv

O Telese e i numeri parte terza: pace fatta

image

Miracoli della filosofia marchionniana. Ci avevano spiegato che la Lancia Ypsilon, pro-dotta in Sicilia a Termini Imerese, aveva un sovraccosto insostenibile di 800 euro a esemplare perché doveva poi essere "trasportata in Italia". Interessante: perché i motori della "nuova" Fiat Freemont, invece, fanno questo simpatico viaggetto nel mondo globalizzato: partono in camion dagli stabilimenti Fiat di Avellino, arrivano a Genova, prendono un cargo, arrivano fino a Veracruz, in Messico, di nuovo salgono sul camion e arrivano fino alla fabbrica Chrysler di Toluca. finito? Macché: a Toluca vengono impiantati su una carrozzeria montata con mano d'opera a 12 euro l'ora, poi di nuovo a Veracruz, poi di nuovo a Genova, e poi dai concessionari Fiat direttamente a casa vostra per la modica cifra di 25 mila e 700 euro (24.900 in offerta).

Luca Telese, Altro che Duna, FQ, p. 10.

Quanto al clitico “el” all’inizio del titolo, noto con sconcerto che il titolo originale del pezzo non lo reca, sebbene secondo la mia sensibilità di parlante c’andrebbe. Comunque.

2.6.11

L’ultima bugia

image

L’ultima bugia le sfugge uscendo dal Comune. “Lascio un bilancio con un saldo positivo di 48 milioni tra entrate e investimenti”. Sarà stata l'emozione, le lacrime versate poco prima commuovendosi mentre salutava i dipendenti, o forse la necessità di attribuirsi qualche merito dopo 5 anni da primo cittadino, ma Letizia Moratti ha toccato l'argomento sbagliato nel giorno in cui il Sole 24 Ore ha stimato in 500 milioni il disavanzo nella parte di spesa corrente per il 2012. Giuliano Pisapia ha lasciato correre, promettendo (dopo molte insistenze da parte dei giornalisti) che farà esaminare il bilancio. Ha mostrato indifferenza anche alle polemiche del Pd sui toni usati da Nichi Vendola lunedì sera in piazza del Duomo.

Davide Vecchi, Staffetta a Palazzo Marino, FQ, p. 8.

1993 – 2011

È finita la festa

image_thumb